
"Michela, Wow!! This is so beautiful and I am so, so honored. Your kindness has brought tears to my eyes".
Voi, cosa vi aspettate quando fate dono di qualcosa fatto con le vostre mani e... con il cuore?
Io, di emozionare, di riuscire a trasmettere tutta la mia passione....i miei sentimenti...
... ebbene queste sono state le parole di Dawn dopo aver visto il mio dono per esprimerle la mia 'friendship'...
Sì AMICIZIA: quella che nasce così per caso, virtualmente in rete, complice una passione, un hobby... quella che ti fa sentire vicine a persone lontane chilometri e chilometri.... quella che ti tiene la sera davanti ad una tastiera per condividere risate, pensieri, preoccupazioni....e che ti fa dire 'ciao' almeno 10 volte prima di accorgerti che intanto è passata un'altra ora, prima di decidere a malincuore a chiudere....
Non sono brava con le parole...lo so... ma questo è il mio pensiero per voi Donatella e Tamara .
A
te, ancora petali gialli, dopo la storia di vita quotidiana dell'
8 marzo ... ma questa volta rose e mimose... e profumate alla vaniglia, eh!

A
te amica 'blunottambula' ^_^ per aver ispirato questa idea con il tuo
delicato bouquet, fine ed elegante proprio come una bomboniera!

"Chi trova un amico trova un tesoro?" io mi sento molto, molto ricca ^_^
Ed ora per chi volesse provare ad emozionare con questo omaggio floreale, fornisco qualche informazione tecnica.
Non vi dico che è una cosa semplice da realizzare.....mentirei!
Chissà, forse a voi risulterà più facile...
Primo step... Il cestino
Sono partita da una cerchio di pasta smerlato. L'effetto 'volant' che vedete lungo il bordo è stato ottenuto con la tecnica del 'frilling', poi ho lasciato asciugare dando la forma concava per adagiarvi successivamente foglie, boccioli e rose.
Secondo step ... Foglie e rose
Regola prima: tirare la pasta il più possibile sottile, questo inciderà molto sull'effetto 'reale' dei petali.
Come, ormai, ben noto alle appassionate del settore, esistono i cosiddetti 'rose cutters' and 'leaf cutters' che permettono di ricavare petali e foglie da modellare e poi assemblare.
Questo è in teoria il metodo professionale della 'sugar art'.
Volendo, invece, così come ho fatto io, si possono utilizzare tagliapasta a cerchio dando poi la forma 'a goccia' al petalo con il ball tool, e incidendo le venature alle foglie con un coltellino.
Questo è in pratica il metodo dell 'arte dell'arrangiarsi' !
La scelta del colore sarà suggerito dal gusto e ...dal momento.
Adesso io ho voglia di 'giallo': sole, risveglio, allegria!
Voglia di Primavera, ormai alle porte (sperando che bussi presto!) mentre il mandorlo in fiore si scrolla di dosso gli ultimi fiocchi di neve caduti anche oggi e si intravede il verde timido dell'erba sulle colline....
Michela
P.S. Finalmente ho trovato la scatola per la confezione ...
